News e Comunicati
Primo piano | News

IMPIANTO OLEODINAMICO PER MACCHINE LASER E SEGATRICI



La lavorazione del tubo di acciaio non riguarda solamente la fase di piegatura e rastrematura, ma comprende anche le lavorazioni di profili particolari e del taglio in misura eseguito con macchine automatiche. In questo contesto si inseriscono le macchine laser e le segatrici a CN.

Nelle macchine laser le movimentazioni oleodinamiche sono molteplici, dai caricatori per barre, ai sistemi di bloccaggio tubo fino alla fase finale di scarico del tubo sagomato.
Nel mezzo di queste funzioni si possono effettuare, oltre al taglio laser, le filettature, le forature e l’inserimento di boccole filettate. Il tutto a comando oleodinamico.

L’impianto oleodinamico deve essere particolarmente versatile per poter adeguare velocemente le pressioni di sostentamento al peso del tubo che può variare sulla stessa macchina di qualche quintale e fornire portate di volta in volta diverse per alimentare gli attuatori che effettuano la funzione preposta.

I tempi ciclo esasperati richiedono sistemi ad elevata dinamica, precisi e ripetitivi.

La proposta di Duplomatic MS per soddisfare pienamente le esigenze del costruttore è orientata sulle nuove soluzioni Hybrid. Il gruppo oleodinamico di potenza è costituito da una pompa singola o doppia, azionata da un motore a magneti permanenti con inverter abbinato.

La portata varia in funzione della frequenza del motore elettrico e quindi si comporta come una vera e propria servopompa. Il vantaggio principale di questa soluzione Hybrid risiede nel tempo di risposta del gruppo motore-pompa ad una richiesta improvvisa di portata. Il tempo di adeguamento da portata minima a portata massima è di circa 50 msec. Tempo che la classica pompa a portata variabile non può minimamente avvicinare. Inoltre fornisce istante per istante la sola portata necessaria, evitando quindi la dissipazione in calore della portata in eccesso; questo è un punto di vantaggio notevole nei confronti di un gruppo con pompa a cilindrata fissa.

Non solo! Il trasduttore di pressione integrato nella pompa è in grado di gestire l’anello chiuso di pressione con una precisione di decimi di bar.

Quindi in ogni fase di ciclo l’unità fornisce la portata e la pressione che serve in quella fase; niente di più e niente di meno!

Le segatrici sono macchine un po’ meno sofisticate ma potrebbero ugualmente beneficiare dell’utilizzo dei gruppi Hybrid, se non altro per il risparmio energetico che ne deriva.

Se avete esigenze particolari Duplomatic MS ha sempre il prodotto e la soluzione tecnica in grado di soddisfare qualsiasi richiesta.

 



Condividi



Ultime News



DUPLOMATIC TALKS. Oggi parliamo con...

Duplomatic Talks: intervista doppia il Customer Service in Duplomatic MS

Una nuova intervista tutta al femminile con Antonella Colombo e Valeria Dalla Villa, la squadra del Customer Care di Duplomatic MS.


SCARICA i contenuti MEDIA


Archivio news, comunicati e articoli

22/11/2023 Primo piano
COMUNICATO STAMPA - DUPLOMATIC ACADEMY: 15 ANNI DI FORMAZIONE INNOVATIVA NEL MOTION CONTROL

Duplomatic Academy, la scuola di formazione tecnica in oleodinamica e meccatronica, celebra il suo quindicesimo anniversario con un focus innovativo...

16/11/2023 News
Duplomatic Academy: Corso Avanzato di Oleodinamica 2024

Duplomatic Academy Corso Avanzato di oleodinamica edizione 2024 Da oltre 15 anni prosegue con grande successo la formazione gratuita...

15/11/2023 News
Duplomatic Academy: Corso Intermedio di Oleodinamica 2024

Duplomatic Academy Corso Intermedio di oleodinamica edizione 2024 Da oltre 15 anni prosegue con grande successo la formazione gratuita...

Archivio newsletter

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?